Atti (stra)ordinari
Guardare una persona, capire che ha dei pensieri ed è agitata, non chiedere, ma esserci, nel caso volesse parlarne.
Ascoltare quello che ti viene detto e comprendere che a volte le parole nascondono bisogni e desideri opposti, e rispondere a quelli, non alle parole.
Riconoscere le paure che preservano dai guai, da quelle che preservano dal realizzare mete, condizioni fondamentali per la propria vita, che finalmente si stanno per raggiungere o compiere.
Essere clementi.

